lablu.it | Cultura
NAVIGATION - SEARCH

Atleticat: In attesa di due gare più importanti della regione Lazio, RomaOstia e Maratona di Roma

Fabio Martelli è il nuovo presidente del Comitato Regionale FIDAL Lazio ospite esclusivo della serata ci illustra come procedono preparativi per RomaOstia e Maratona di Roma.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Collatina, con i patrocini del Municipio Roma V e della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, organizzato il 15/02/2015 la Manifestazione Sportiva “Corriamo al Collatino”. L’evento, giunto alla nona edizione, è inserito nel calendario Regionale della Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Lazio)

La manifestazione, riservata a tutti i tesserati Fidal o comunque a Enti di Promozione Sportiva facente capo al Coni, hanno visto questo ordine di arrivo.
Donne: 1) Annalisa Gabrieli 2) Irene Ruzza 3) Monica Pelosi
Uomini: 1) Igor Toppi 2) Giampiero Attanasi 3) Alessandro Petrosanti

Atleticat - Nati per Correre. Puntata del 19 febbraio 2015

  • :: | ::
::
    Twitter
    Facebook

    Vota questo Post

    • Currently .0/5 Stars.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Poeti e Poesia: Marasma contemporanea

    Chi abbia qualche dimestichezza con la poesia italiana contemporanea sa i motivi di .... Ma era davvero possibile fare di meglio nel marasma contemporaneo?

    Poeti e Poesia, Puntata del 17 febbraio 2015

    • :: | ::
    ::
      Twitter
      Facebook

      Voto 5.0 espresso da 2 persone.

      • Currently 5.0/5 Stars.
      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5

      Scienza e Lavoro: Fisica, elettrosincrotrone

      Ada, il primo acceleratore che ha fatto scontrare tra loro fasci di particelle, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla European Physical Society (Eps): la designazione a luogo storico. Nel 1961 un gruppo di giovani ricercatori guidati dal fisico austriaco Bruno Touschek costruì a Frascati l’Anello di Accumulazione (Ada), il prototipo dei futuri acceleratori, in cui fasci di particelle si scontrano per originare nuove particelle. Dopo oltre mezzo secolo, nell’anno del Nobel per la Fisica a Englert e Higgs, reso possibile grazie alle scoperte ottenute a Lhc, Ada è stata inserita tra i luoghi segnalati per il loro interesse storico dalla European Physical society (Eps).

      Scienza e Lavoro. Puntata del 13 febbraio 2015

      • :: | ::
      ::
        Twitter
        Facebook

        Vota questo Post

        • Currently .0/5 Stars.
        • 1
        • 2
        • 3
        • 4
        • 5