3. settembre 2013 01:14
/
Marina
/
Cultura . Sport
/
Commenti (0)
Italcaccia, Associazione nazionale della caccia, non è una semplice aggregazione di cacciatori ma una realtà che controlla, tutela e sostiene non soltanto i cacciatori associati ma l'intero mondo venatorio. La politica, negli ultimi anni in particolare, ha applicato vincoli e divieti che, uniti ad una tassazione limitante, hanno generato un allontanamento da parte delle persone. Un'altra delle cause che ha portato a tale problematica è stata la mancanza di una linea comune fra i sistemi del mondo venatorio, ambientale e venatorio dominante. Com'è noto gli ambientalisti si pongono contro il prelievo venatorio e questo accade a causa del pregiudizio per cui i cacciatori contribuirebbero a depauperare il patrimonio faunistico. Il grande assente rispetto a tali preconcetti è la mancanza di informazione. Ad esempio: la stessa legislazione europea con la direttiva 409/79, sancisce la inscindibilità dei mondi ambientale e venatorio ma di questo in pochi sono a conoscenza dunque non se ne parla. Per tutte queste ragioni l'Avv. Romano Bianchi, Vice Presidente di Italcaccia, sostiene l'esigenza di informazione, cultura, aggiornamento e formazione di tutti gli appassionati e gli operatori del sistema caccia italiano e arriva a proporre corsi specifici nelle scuole con la partecipazione ed il sostegno di esperti e rappresentanti degli ambientalisti. Un'altra delle maggiori ragioni per cui il settore venatorio non solo non deve essere contrastato ma, piuttosto, ha bisogno di essere sostenuto, è la sua incidenza nel mondo del lavoro e dell'industria. Ci sono aziende che possono esistere solo finché esiste la caccia. Sono aziende che occupano un gran numero di lavoratori e che, pertanto devono essere tutelate.
f60ed734-9179-4d13-92db-323593d3b5de|1|5.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
25. luglio 2013 12:22
/
Woitek
/
Cultura . Sport
/
Commenti (0)
Atleticat Nati per Correre presenta lo speciale dedicato esclusivamente a Trofeo CAMAGNA organizato a San Silvestro - Rieti. Bella soddisfazione per Giancarlo Sinibaldi, Di Pompeo Antonio e il team che è stato parte integrante dell’organizzazione tecnica con l’infaticabile Presidente Samuele Di Giammartino e i suoi collaboratori.
Il nostro Luis arriva primo al traguardo e porta a casa la vittoria chiudendo la gara in 38’34’’. Secondo e terzo posto rispettivamente per Giuseppe Franchi dell’ASI Atletica Roma (39’11’’) e Mesia Ottavio Cadme Parra dell’atletica Faleria (39’34’’)
Il podio femminile: sul primo gradino Peruzzi Laura dell'Atl. Monte Mario (40'20") mentre al secondo e terzo posto rispettivamente Pontieri Daniela della US Roma 83 (44'41") e Pelosi Monica atleta della Podistica Solidarietà (45'31").
Puntata, del 24 luglio 2013
Presenta, Erika Strepa e Samuele Di Giammartino
60f4f7bd-ef19-4f6a-b895-2112066ad53b|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
16. luglio 2013 13:00
/
Woitek
/
Cultura . Sport
/
Commenti (0)
Legge 157/92, perché non viene mai applicata? A questa domanda ci risponde
il Presidente Nazionale ITALCACCIA on. Mario Gargano
Puntata, del 15 luglio 2013
Conduce Costante Paoluzzi
693b248e-b234-4c92-90cd-e8ba129123fa|1|5.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04