lablu.it | Tutti i post etichettati 'caccia'
NAVIGATION - SEARCH

Italcaccia. Romano Bianchi da l'ultimo saluto a Costante Paoluzzi

"Il rispetto nasce dalla conoscenza e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo": sono queste le parole che Costante Paoluzzi, conduttore e ideatore della trasmissione "Il Pettine", utilizzava per parlare della vita, dei suoi principi, dei suoi insegnamenti e con queste parole l'Avv. Romano Bianchi, Vicepresidente Nazionale di Italcaccia, ha deciso di dare l'ultimo saluto al Dott. Costante Paoluzzi, venuto a mancare pochi giorni fa. In puntata era presente anche Maurizio Venturini, Responsabile nazionale della Vigilanza venatoria, che ha voluto illustrare l'impegno e il lavoro, gratuito che i cacciatori impiegano nella tutela della caccia e dell'ambiente e che sarà presentato al Ministro in occasione del prossimo incontro.

Italcaccia Puntata, del 4 novembre 2013

  • 00:00:00 | 00:00:00
::
  • Projekktor V1.3.09

Vota questo Post

  • Currently .0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La caccia: risorsa per l'ambiente ma vittima di pregiudizi e disinformazione

La stagione di caccia sta per riaprirsi e l'Avv. Romano Bianchi, Vice Presidente dell'Associazione venatoria Italcaccia, lancia il suo messaggio. Per il 2014, l'impegno è quello di collaborare con agricoltori e animalisti oltre che curare ripopolamento, l'habitat, la semina delle terre incolte. Purtroppo resta ancora il problema dei pregiudizi nei confronti del mondo venatorio costruiti nel corso degli anni dagli animalisti e ambientalisti poco colti nel merito della caccia e del suo ruolo nella società e nell'economia quindi l'appello al potere e alla politica è chiaro e preciso: "chiediamo con forza che la politica prenda atto che la caccia nella società costituisce una risorsa in termini di posti di lavoro e gestione del territorio ma che oggi è votata al fallimento economico". Il mondo venatorio non vuole sparire per questo Italcaccia agirà anche per la rivendicazione del rispetto e dei diritti dei cacciatori che, fra l'altro, sono persone necessariamente dotate di "specchiata moralità".

Il Pettine
Puntata, del 16 settembre 2013
Conduce Costante Paoluzzi

  • 00:00:00 | 00:00:00
::
  • Projekktor V1.3.09

Voto 1.0 espresso da 1 persone.

  • Currently 1.0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IL MONDO VENATORIO. SE NE PARLA CON SERGIO BIANCHI, VICE PRESIDENTE ITALCACCIA

Italcaccia, Associazione nazionale della caccia, non è una semplice aggregazione di cacciatori ma una realtà che controlla, tutela e sostiene non soltanto i cacciatori associati ma l'intero mondo venatorio. La politica, negli ultimi anni in particolare, ha applicato vincoli e divieti che, uniti ad una tassazione limitante, hanno generato un allontanamento da parte delle persone. Un'altra delle cause che ha portato a tale problematica è stata la mancanza di una linea comune fra i sistemi del mondo venatorio, ambientale e venatorio dominante. Com'è noto gli ambientalisti si pongono contro il prelievo venatorio e questo accade a causa del pregiudizio per cui i cacciatori contribuirebbero a depauperare il patrimonio faunistico. Il grande assente rispetto a tali preconcetti è la mancanza di informazione. Ad esempio: la stessa legislazione europea con la direttiva 409/79, sancisce la inscindibilità dei mondi ambientale e venatorio ma di questo in pochi sono a conoscenza dunque non se ne parla. Per tutte queste ragioni l'Avv. Romano Bianchi, Vice Presidente di Italcaccia, sostiene l'esigenza di informazione, cultura, aggiornamento e formazione di tutti gli appassionati e gli operatori del sistema caccia italiano e arriva a proporre corsi specifici nelle scuole con la partecipazione ed il sostegno di esperti e rappresentanti degli ambientalisti. Un'altra delle maggiori ragioni per cui il settore venatorio non solo non deve essere contrastato ma, piuttosto, ha bisogno di essere sostenuto, è la sua incidenza nel mondo del lavoro e dell'industria. Ci sono aziende che possono esistere solo finché esiste la caccia. Sono aziende che occupano un gran numero di lavoratori e che, pertanto devono essere tutelate.

  • 00:00:00 | 00:00:00
::
  • Projekktor V1.3.09

Voto 5.0 espresso da 1 persone.

  • Currently 5.0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5