19. febbraio 2017 18:22
/
Woitek
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
987ba0c8-3685-47cd-9850-45031f213ec9|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
16. febbraio 2015 11:01
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Il 10 febbraio, data della ratifica dei trattati di pace del 1947, si ricordano gli eccidi in Istria e Venezia-Giulia. A 70 anni dai massacri del 1945
Il Borghese, Puntata del 9 febbraio 2015
659106b8-f1aa-44aa-9188-a7b8ef5adae7|1|1.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
18. febbraio 2014 08:00
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Il 10 febbraio è il giorno dedicato alla memoria. In realtà, per non dimenticare e per evitare il ripetersi di stragi inaccettabili per l'umanità, di foibe bisogna parlare tutti i giorni.
Puntata del 10 febbraio 2014
Conduce Luciano Lucarini
Ospiti:
Paolo Della Rocca, Sindaco di Palombara
Emanuele Merlino, Responsabile Attività culturali del Comitato 10 Febbraio
Lorenzo Salimbeni, Lorenzo Salimbeni, Ricercatore del “Comitato 10 Febbraio” e della Lega Nazionale
Carla Cace, Autrice di “Foibe ed esodo. L’Italia negata. La tragedia giuliano-dalmata a dieci anni dall’Istituzione del “Giorno del Ricordo”"
Giuseppe Sanzotta, già Direttore del quotidianoIl Tempo
Il Borgheseè in onda ogni lunedì.
Il nuovo numero per intervenire è 06.97626244
6f5e197e-3aaa-451c-a8ea-a9935a221674|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04